Nell’ultimo anno la Croce Rossa del Friuli Venezia Giulia ha aumentato le sue attività sia in ambito sanitario che in quello sociale potenziando il supporto alle comunità. In regione le  richieste di aiuto in ambito sociale sono aumentate di circa il 30% e questo ha reso necessario l’apertura di altri sportelli di ascolto dove raccogliere e soddisfare le richieste di aiuto.

Alcuni numeri dell’impegno dei 2.773 volontari Croce Rossa Italiana del Friuli Venezia Giulia:
3.671.895 km percorsi solo per servizi sanitari

81.331 servizi sanitari (trasporti e assistenze)
648.449 ore di attività
634 uscite unità di strada per il supporto a persone senza dimora
2.808 famiglie assistite per un totale di 4.914 persone
16.410 pasti caldi distribuiti a persone in grave difficoltà, senza dimora e anziani soli
28.045 borse spesa distribuiteLa Presidente ed il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia della Croce Rossa Italiana esprimono il proprio ringraziamento a tutti i Volontari ed a tutti i dipendenti CRI che quotidianamente operano con dedizione, imparzialità e grande umanità per il supporto alle persone vulnerabili.
Link alle interviste: